HomeLifestyleViaggiTra natura e relax: le baie più belle della Puglia da vivere...

Tra natura e relax: le baie più belle della Puglia da vivere in estate

La Puglia rappresenta una delle mete balneari più apprezzate d’Italia, non soltanto per la limpidezza delle sue acque, ma per l’eccezionale varietà geografica delle sue coste. L’estate pugliese è sinonimo di luce intensa, mare cristallino e brezza profumata di rosmarino e lentisco. Esplorare le baie più suggestive di questa terra significa intraprendere un viaggio multisensoriale dove il tempo rallenta e la natura torna protagonista.

Baia delle Zagare, Gargano

Nel Parco Nazionale del Gargano, la Baia delle Zagare è celebre per i due faraglioni bianchi che emergono dalle acque, simbolo iconico della costa adriatica. L’accesso è limitato a pochi visitatori ogni giorno, sia dal mare che tramite gli hotel sovrastanti, garantendo un’esperienza esclusiva e silenziosa. Le scogliere calcaree, la ghiaia chiara e le sfumature smeraldo del mare ne fanno una delle spiagge più fotogeniche d’Italia.

Spiaggia di Baia dei Turchi, Otranto

Inserita all’interno dell’Area Marina Protetta degli Alimini, la spiaggia di Baia dei Turchi è uno dei luoghi simbolo della costa otrantina. Prende il nome da un episodio storico risalente al 1480, quando le truppe ottomane sbarcarono in questa insenatura prima dell’assedio della città di Otranto. Oggi la baia è tutelata dal FAI e parte dei “Luoghi del Cuore”, grazie al suo straordinario valore paesaggistico e culturale. La sabbia è chiara e fine, circondata da una pineta profumata che offre riparo nelle ore più calde. Una passerella in legno permette l’accesso al mare, preservando il delicato equilibrio dell’ecosistema circostante.

Porto Selvaggio, Nardò

Situata all’interno del parco naturale regionale omonimo, Porto Selvaggio è un autentico santuario ecologico. Raggiungibile solo a piedi o in bicicletta, la spiaggia si presenta come una stretta caletta di ciottoli protetta da alte pinete. L’assenza di costruzioni nelle vicinanze e la temperatura più fresca dell’acqua, dovuta alle sorgenti sotterranee, la rendono una delle mete preferite dagli amanti dell’escursionismo marino e della natura incontaminata.

Punta Prosciutto – Porto Cesareo

Le dune sabbiose e il mare turchese caratterizzano Punta Prosciutto, considerata una delle spiagge più suggestive del Salento ionico. Le sue acque, basse per decine di metri, la rendono perfetta per famiglie con bambini, mentre i colori intensi del tramonto attraggono fotografi e visitatori da tutta Europa.

Lama Monachile, Polignano a Mare

Scavata nella roccia calcarea, Lama Monachile è una piccola spiaggia di ciottoli incastonata nel centro storico di Polignano a Mare. Spettacolare vista a picco e acque blu intenso fanno di questo luogo una meta frequentata tutto l’anno. Celebre anche per ospitare gare internazionali di tuffi, la baia resta tra le più iconiche del turismo culturale pugliese.

Torre dell’Orso, Melendugno

Torre dell’Orso unisce un’ampia spiaggia attrezzata alla bellezza naturale delle rocce che delimitano il litorale. Meta prediletta di giovani e famiglie, è anche una zona frequentata dai vip, come dimostra la presenza di Harry Styles all’inizio dell’estate 2025. Le acquesono tra le più limpide della regione. I due faraglioni chiamati “Le due sorelle”, legati a una leggenda locale, dominano il paesaggio con il loro profilo suggestivo.

Punta della Suina, Gallipoli

Situata nel Parco Naturale Regionale di Punta Pizzo, Punta della Suina è una delle spiagge più affascinanti del versante ionico. Ha un perfetto equilibrio tra zone rocciose e sabbiose, con fondali cristallini e scorci naturali selvaggi. Dalla spiaggia si può godere di tramonti spettacolari sul mare, mentre la vicinanza a Gallipoli la rende facilmente raggiungibile, anche per chi soggiorna in città.

RELATED ARTICLES

Most Popular